

L’importanza della sospensione di senso nel lavoro gruppoanalitico
Delle ali e un altro apparato per respirare che ci permettessero di attraversare l’immensità degli spazi, ci sarebbero inutili, perché se...


Verità e Bugia: il valore della bugia nella clinica
“I bugiardi diedero prova di coraggio e di precisione nella loro opposizione agli scienziati che con le loro dottrine perniciose...


Il significato fisiologico di pensare positivo: il Benessere passa anche per la mente!
Da un punto di vista tanto filosofico quanto fisiologico l’uomo è un’unità somato-psichica. Il corpo e la mente (insieme al corredo...


Cancro, l'importanza del supporto psicologico Diagnosi e trattamenti hanno effetti anche sulla p
Ansia e depressione rappresentano un rischio concreto per chi riceve una diagnosi di cancro, soprattutto se il tumore è in una fase già...


L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE DEI DISTURBI DEL PAVIMENTO PELVICO FEMMINILE
Il pavimento pelvico femminile è rappresentato anatomicamente da un’area romboidale che si estende dalla sinfisi pubica al coccige....


L'arte Gruppoanalitica...riflessioni in pratica
di Catia Ciancio Abstract L’articolo espone inizialmente un excursus teorico di quelle radici storiche fondamentali nel lavoro...


Tecniche di Rilassamento: Chi fa Cosa? Curiosità sul Trainer
Il temine "conduttore" deriva dal latino Cum-ducere, "guidare, quasi per mano, accanto a sè ". Già l'etimo suggerisce un'implicita...


UNO SGUARDO ALLE TECNICHE DI RILASSAMENTO: COSA E' IMPORTANTE SAPERE
Le tecniche di rilassamento comprendono una moltitudine eterogenea di pratiche e trattamenti, anche molto differenti tra loro, aventi...


MALATTIE CRONICHE E NUOVI MODELLI DI ASSISTENZA
L’invecchiamento della popolazione si associa ad un aumento dell’incidenza delle malattie croniche inabilitanti e ciò impone la...


LA FATICA DEL PRENDERSI CURA
Qualche anno fa mi venne chiesto, durante un laboratorio di autobiografia, di “Raccontare la fatica del prendersi cura”. Non fu cosa...